Alter Bridge

Gli Alter Bridge sono un gruppo hard & heavy statunitense, formatosi a Orlando nel 2004. I componenti del gruppo sono il chitarrista Mark Tremonti, il bassista Brian Marshall e il batterista Scott Phillips, tutti e tre membri anche dei Creed, insieme al cantante e chitarrista Myles Kennedy, ex frontman dei Mayfield Four. Il nome del gruppo deriva da un ponte (bridge in inglese) rimasto nei ricordi di Mark Tremonti, fondatore della band, e situato presso la Alter Road, una strada sulla zona di confine tra le città di Detroit e Grosse Pointe.
Nonostante un successo relativamente basso nel mainstream e uno scarso supporto delle etichette discografiche per la maggior parte della loro carriera, gli Alter Bridge hanno ottenuto l'accoglienza positiva della critica, acquisendo una buona notorietà grazie ai lunghi e frequenti tour e alle leali fanbase in Europa e America. I vari membri del gruppo sono coinvolti anche in altri progetti, come le carriere da solista di Tremonti e Kennedy (quest'ultimo impegnato anche con il chitarrista Slash) e i paralleli Creed.
Il loro primo album in studio, One Day Remains, pubblicato dalla Wind-up Records nell'agosto 2004, andò incontro a recensioni piuttosto contrastanti: chi lo descrisse come un disco commerciale e di poco conto e chi lo elogiò come il modo migliore di fare un disco metal con sonorità adatte a tutti. Dopo il primo tour nel 2006, il gruppo ruppe il contratto con la Wind-up Records e firmò con la Universal Republic, che pubblicò nell'ottobre del 2007 il loro secondo album, Blackbird, il quale venne accolto positivamente dalla critica e dai fan. I membri del gruppo trascorsero i due anni seguenti in tour, partecipando nel frattempo ad altri progetti musicali, prima di riunirsi nel 2010 per registrare il loro terzo album, intitolato AB III e pubblicato nell'ottobre dello stesso anno dalla Roadrunner Records; tale pubblicazione ricevette il plauso della critica, oltre ad essere ritenuto uno dei migliori album dell'anno. Nel gennaio 2011 è stato messo in vendita nei negozi il primo album dal vivo e film concerto del gruppo, intitolato Live from Amsterdam, mentre il 26 marzo 2012 è stato pubblicato il secondo film concerto della band, Live at Wembley, registrato a Londra nel novembre del 2011. Il quarto album in studio del gruppo, intitolato Fortress, è stato pubblicato il 30 settembre 2013 ed è stato anticipato dal singolo Addicted to Pain. Il 7 ottobre 2016 è stata la volta del quinto album The Last Hero, pubblicato dalla Napalm Records e anticipato dai singoli Show Me a Leader e My Champion.
Nel 2009, Ultimate Guitar Archive ha eletto gli Alter Bridge trentaseiesimo miglior gruppo del decennio. Nel 2011, la nota rivista Guitarist ha indetto un sondaggio per eleggere il miglior assolo di chitarra di tutti i tempi: la canzone Blackbird degli Alter Bridge si è piazzata al primo posto, seguita da Eruption dei Van Halen al secondo e da Sweet Child O' Mine dei Guns & Roses al terzo. Nel 2011 sono usciti vincitori da un sondaggio sul sito Fuse TV su chi, tra i gruppi moderni, ha più fan.
I Creed ufficializzarono il loro scioglimento nel giugno del 2004, spiegandolo con le divergenze musicali e compositive sorte fra il cantante Stapp ed il resto della band, che avevano portato ad una crescente tensione nel gruppo. In concomitanza con la rottura dei Creed, fu annunciata la nascita degli Alter Bridge, e la pubblicazione del loro primo album e del primo singolo estratto da esso, Open Your Eyes, che gli porta un notevole successo, essendo un singolo abbastanza commerciale ma senza perdere le sue sonorità metal. I componenti del gruppo pensavano che i Creed avessero «fatto il loro corso» ed erano determinati a portare avanti il nuovo progetto con Myles Kennedy. L'album di debutto, One Day Remains, fu pubblicato il 10 agosto 2004 dalla Wind-up Records, e fu accolto da recensioni piuttosto contrastanti. Prodotto da Ben Grosse (che ha anche prodotto altri gruppi come Filter, Fuel e Sevendust), l'album ha venduto 750.000 copie nel mondo, un lontano eco del successo multiplatino dei Creed realizzato precedentemente. Esso resistette al 4º posto della classifica di Billboard per oltre 14 settimane. Dopo Open Your Eyes, altri due singoli sono stati estratti dall'album: Find the Real e Broken Wings.
One Day Remains è inoltre l'unico album degli Alter Bridge in cui, durante le registrazioni in studio, Myles Kennedy non prese parte alla chitarra ma soltanto alla voce: ciò è dovuto al fatto che l'album era quasi terminato quando il cantante si unì alla band, anche se, durante il tour seguente alla pubblicazione del disco, Kennedy si esibiva suonando il suo strumento in diverse canzoni. Ciò è quindi uno dei motivi per cui, durante i concerti del gruppo, Kennedy si limita tuttora alle parti vocali in alcuni pezzi come Metalingus, One Day Remains o Broken Wings. Mark Tremonti, infatti, aveva composto interamente la musica e la maggior parte dei testi, anche se Kennedy contribuì al completamento dei testi non ancora terminati (circa la metà dei brani). Naturalmente, la band partì in tour dopo la pubblicazione dell'album. La loro prima esibizione in Italia avvenne il 13 marzo del 2005, presso il locale Tempo Rock di Gualtieri, in Emilia-Romagna.
Gli Alter Bridge, tramite alcuni pezzi di One Day Remains, stabilirono una collaborazione con la WWE. In particolare, la canzone Metalingus è stata adottata dall'ex wrestler Edge come musica d'entrata nel 2004, ed è stata utilizzata come tale fino al suo ritiro dal ring nel 2011. I membri del gruppo apparvero insieme ad Edge in un episodio di Raw nel 2005, durante uno sketch nel backstage. Collaborazioni di questo tipo sono avvenute anche per Open Your Eyes, divenuta sigla del Diva Search 2004 di Raw, e per Find the Real, scelta per la WWE Royal Rumble 2005. Infine, nel 2007 la WWE ha utilizzato Rise Today come tema principale del PPV Unforgiven 2007.